Archivio2021-03-10T17:22:48+01:00
2103, 2023

Papa Francesco e quelle parole importanti su storia e massonerie

Importanti e significative le parole di Papa Francesco qualche giorno fa celebrando San Leonardo Murialdo (1828-1900) e le sue opere "a Torino, proprio nel centro della massoneria e dei mangiapreti, in questo contesto duro, segnato da tanta povertà morale, culturale ed economica, di fronte alla quale non è rimasto indifferente: ha raccolto la sfida e si è messo al lavoro, [...]

1903, 2023

Il Time incorona Napoli: “Tra le città più belle al mondo”, ma dimentica che è svalorizzata dall’Italia. La rinascita di Napoli la dobbiamo solo ai Napoletani

di Emilio Caserta Secondo il Time, Napoli è tra le prime città al mondo per bellezza ed è tra i luoghi da visitare nel 2023; “sta godendo di una rinascita epocale paragonabile alla sua storia gloriosa”, sottolinea il settimanale con decine di milioni di lettori nel mondo. Una storia recente invece di cui poco si può vantare dal 1861, [...]

1703, 2023

17 marzo: verità e retorica, neoborbonici e anti-neoborbonici

Raccontando un passato e un presente del Sud positivi e carichi di orgoglio abbiamo un obiettivo: la formazione di classi dirigenti finalmente orgogliose e in grado di rappresentare finalmente il Sud. Chi, invece, da oltre 160 anni si accanisce nella ricerca e nel racconto spesso cavilloso delle negatività del passato e del presente del Sud al grido di "abbiamo [...]

ARCHIVIO STORICO
Torna in cima