A Natale regali solidali con i bambini del Santobono e le eccellenze del nostro territorio
Nasce il pacco di Natale solidale i cui proventi saranno [...]
Lady Gaga, i documenti dei suoi antenati emigrati dal Sud e quei fili da riannodare
Stefani Joanne Angelina Germanotta in arte Lady Gaga è una [...]
È (finalmente) uscito il libro-verità su Fenestrelle e le vittime della “guerra meridionale”
Il prof. Giuseppe GANGEMI è l'autore, per le edizioni Rubbettino, [...]
Meridionalisti, sudisti, neoborbonici e Massimo Troisi
Il prof. Francesco Barbagallo sul Mattino fa un'analisi delle differenze [...]
Terzo, quarto o quinto mondo, noi sempre più felici e fieri di essere Napoletani
"Parigi sprofonda pericolosamente nella spirale dei furti e delle violenze". [...]
Il grande Carlo Alianello e “La conquista del Sud”
Come ci insegnò Don Paolo Capobianco, la nostra Causa di [...]
Perché Neoborbonici?
Il Movimento Neoborbonico è un movimento culturale che nasce per ricostruire la storia del Sud e con essa l’orgoglio di essere meridionali.
Le bandiere del Regno delle Due Sicilie, i gigli d’oro borbonici, le coccarde rosse dei briganti, o l’inno nazionale di Paisiello sono il supporto culturale di tutte le azioni del Movimento: potevamo definirci neogreci, neoaragonesi, ma ci siamo definiti neoborbonici perché con i Borbone, per l’ultima volta, i Meridionali sono stati un popolo amato, rispettato e temuto in tutto il mondo…
I Nostri Siti Amici