Archivio2021-03-10T17:22:48+01:00
1810, 2022

IL MATTINO: NEOBORBONICI CONTRO IL PRESIDENTE DEL SENATO LA RUSSA

L'intervento di Emilio Caserta su IL MATTINO di Oggi. Il presidente del Senato La Russa vuole rendere festa Nazionale il 17 marzo, si tratta di una scelta antistorica oltre che antimeridionale, mentre ci sono altre priorità per il Sud. «Risulta veramente difficile - ha dichiarato Emilio Caserta, responsabile del Movimento Neoborbonico Giovanile - pensare che un rappresentante della Repubblica [...]

1510, 2022

Dal borbonico corso Maria Teresa al sabaudo corso Vittorio Emanuele

Era il 1853 quando la famiglia reale inaugurò il corso Maria Teresa a Napoli. 5 chilometri circa tra Mergellina e il centro storico e sotto la collina del Vomero, si trattava di una sorta di moderna "tangenziale" voluta da Ferdinando II di Borbone, il re di tanti primati economici e culturali. Significativo il fatto che, come un attuale (ma [...]

810, 2022

Tra Due Sicilie e Italia: prima esportavamo prodotti e poi emigranti

Uno dei primati delle Due Sicilie più importanti è quello della nave a vapore "Sicilia", la prima nave "italiana" capace di attraversare l'Atlantico e di raggiungere (in appena 26 giorni) New York. Tra Palermo e gli Stati Uniti, fu realizzata nel 1854 dai fratelli De Pace con la società di navigazione Sicula Transatlantica. Il decreto di Ferdinando II di [...]

ARCHIVIO STORICO
Torna in cima