Il (sacrosanto) mito dei Borbone e l’ennesimo (inutile) tentativo di smantellare le tesi dei neoborbonici (riconoscendo i loro grandi successi)
È stato pubblicato poche ore fa l'ennesimo libro sui neoborbonici ma... senza i neoborbonici: "Il mito dei Borbone" del prof. Andrea Mammone (docente a Londra, negli States e a La Sapienza). In premessa dobbiamo ringraziare l'autore per l'importanza attribuita ai neoborbonici al centro delle circa 200 pagine del testo e capaci, ormai, di "dialogare con la politica", di influenzare [...]
Meno piazze per Garibaldi, più piazze per i Borbone: una grande vittoria
De Crescenzo (Neoborbonici): "oramai si fa fatica a citare tutti i centri che negli ultimi anni hanno dedicato strade ai sovrani del Regno delle Due Sicilie". Meno spazi per Garibaldi e Bixio, ai quali talvolta si sceglie di rinunciare; sempre più aree pubbliche — persino statue — destinate a celebrare i Borbone (con tanto di dicitura della casata, e [...]
I documenti che cambiano la storia: “Garibaldi risponderà”
Ci sono documenti che dovrebbero cambiare la storia. Ecco: "dovrebbero"... se dall'altra parte non ci fosse, però, una storiografia ufficiale sempre uguale a se stessa con eredi genetici o culturali da oltre 160 anni impegnati a difendere tesi e personaggi anche di fronte a fatti (o documenti) oggettivi quasi come se ci fosse una massonica/fideistica/sacra versione da difendere. L'onere [...]