Promote Home2024-12-09T10:46:27+01:00
GADGET
SOSTIENICI
GADGET
ISCRIVITI
Il nuovo Sud
gadget

19 gennaio 1925/2021: sul Mattino il nostro ricordo di Maria Sofia, ultima regina delle Due Sicilie

By |Gennaio 19th, 2022|Categories: Primo Piano, Storia delle Due Sicilie|Tags: , |

19 gennaio 1925/2021: il nostro ricordo di Maria Sofia, ultima [...]

Commenti disabilitati su 19 gennaio 1925/2021: sul Mattino il nostro ricordo di Maria Sofia, ultima regina delle Due Sicilie

Napoli, unica città al mondo ad aver dato il nome ad un regno intero

By |Gennaio 11th, 2022|Categories: Primo Piano, Verità sul Risorgimento|Tags: , , , |

Dopo i successi televisivi di Napoli in questi mesi, tra [...]

Commenti disabilitati su Napoli, unica città al mondo ad aver dato il nome ad un regno intero

Saviano contro Alberto Angela? Noi (ovviamente) con Alberto Angela

By |Gennaio 9th, 2022|Categories: Attività e attualità, Primo Piano|Tags: , |

"Io provo un sincero dolore quando leggo commenti sulle sfavillanti [...]

Commenti disabilitati su Saviano contro Alberto Angela? Noi (ovviamente) con Alberto Angela

Divertente articolo del Mattino che cerca (inutilmente) di dimostrare che il duca di Maddaloni era… anti-neoborbonico

By |Gennaio 5th, 2022|Categories: Dicono di noi, Primo Piano, Storia delle Due Sicilie, Verità sul Risorgimento|Tags: , , , , |

Se fossi al posto dell'autore di turno, chiederei a Ugo [...]

Commenti disabilitati su Divertente articolo del Mattino che cerca (inutilmente) di dimostrare che il duca di Maddaloni era… anti-neoborbonico

Una breve analisi di “In punta di baionetta”, il libro definitivo su Fenestrelle e le vittime meridionali dell’unificazione italiana

By |Gennaio 3rd, 2022|Categories: Libri dalle Due Sicilie, Primo Piano, Storia delle Due Sicilie, Verità sul Risorgimento|Tags: , , , , , , , , , , |

È stato appena pubblicato il nuovo libro del prof. Giuseppe [...]

Commenti disabilitati su Una breve analisi di “In punta di baionetta”, il libro definitivo su Fenestrelle e le vittime meridionali dell’unificazione italiana

Napoli, capitale e luci (grazie ad Alberto Angela)

By |Dicembre 26th, 2021|Categories: Attività e attualità, Primo Piano, Storia delle Due Sicilie|Tags: , , , |

"Spesso le cronache tendono a concentrarsi sulle sue ombre, che [...]

Commenti disabilitati su Napoli, capitale e luci (grazie ad Alberto Angela)
Il nuovo Sud
gadget

Ascolta l’inno del Regno delle due Sicilie

TESTO DELL’INNO

Perché Neoborbonici?

Il Movimento Neoborbonico è un movimento culturale che nasce per ricostruire la storia del Sud e con essa l’orgoglio di essere meridionali.
Le bandiere del Regno delle Due Sicilie, i gigli d’oro borbonici, le coccarde rosse dei briganti, o l’inno nazionale di Paisiello sono il supporto culturale di tutte le azioni del Movimento: potevamo definirci neogreci, neoaragonesi, ma ci siamo definiti neoborbonici perché con i Borbone, per l’ultima volta, i Meridionali sono stati un popolo amato, rispettato e temuto in tutto il mondo…

LEGGI DI PIù

I Nostri Siti Amici

Torna in cima