Archivio2021-03-10T17:22:48+01:00
3103, 2023

L’invidia dei Francesi e un grande e vincente movimento borbonico-sudista

In tanti invidiano i francesi e le loro proteste e si chiedono come sia possibile che i meridionali non protestino per i diritti sottratti da oltre 160 anni (lavoro, ospedali, scuole, strade, porti, aeroporti, ferrovie, vita media, redditi medi ecc. ecc.). La risposta è semplice e non è di natura politica: la colpa è dei libri di storia e [...]

2703, 2023

Il “brigante” Pilone, quel tricolore preso ai nemici e lo scudetto del Napoli

Antonio Cozzolino fu l'ultimo "brigante" del Sud: nato a Torre Annunziata, si arruolò nell'esercito delle Due Sicilie e partecipò alle battaglie siciliane e sul Volturno. Proprio a Calatafimi avrebbe strappato dalle mani del figlio di Garibaldi, Menotti, il tricolore italiano per essere poi ringraziato e decorato da Francesco II di Borbone. Diventò "brigante" continuando a difendere la sua antica [...]

2103, 2023

Papa Francesco e quelle parole importanti su storia e massonerie

Importanti e significative le parole di Papa Francesco qualche giorno fa celebrando San Leonardo Murialdo (1828-1900) e le sue opere "a Torino, proprio nel centro della massoneria e dei mangiapreti, in questo contesto duro, segnato da tanta povertà morale, culturale ed economica, di fronte alla quale non è rimasto indifferente: ha raccolto la sfida e si è messo al lavoro, [...]

ARCHIVIO STORICO
Torna in cima