30 ANNI DEL MOVIMENTO NEOBORBONICO: “PARTE LA CAMPAGNA ISCRIZIONI E TESSERAMENTI”
Il Movimento Neoborbonico, nato il 7 settembre del 1993, quest’anno compie 30 anni di attività, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE MERIDIONALISTA PIU’ ANTICA E IMPORTANTE DEL SUD. La nostra Associazione vive unicamente grazie ai contributi volontari di quanti apprezzano e condividono le attività promosse e realizzate per la Memoria, l’Orgoglio ed il Riscatto. Questo è il motivo per il quale vi chiediamo [...]
13 febbraio Giorno della Memoria del Sud
In attesa delle celebrazioni a Gaeta (21, 22 e 22 aprile), qualche dato per capire perché la memoria storica è importante e per cercare soluzioni per una questione meridionale nata oltre 160 anni fa e ancora irrisolta e drammatica soprattutto per i nostri giovani costretti a partire da oltre 160 anni. Secondo i dati Istat di qualche giorno fa, [...]
Al San Carlo “riappaiono” i Borbone. Appello neoborbonico: lasciate lì quei gigli
Nel 1737 Carlo di Borbone inaugurò quello che sarebbe diventato il primo teatro d'opera al mondo ancora attivo, uno dei più belli e prestigiosi pensando anche alla grande scuola musicale che ad esso si legava. Qualche ora fa, durante alcuni lavori di restauro, sono emersi i colori originari (uno splendido azzurro) e alcuni gigli coperti o spicconati dai Savoia [...]