Archivio2021-03-10T17:22:48+01:00
1009, 2022

Finalmente la “via della Memoria” a Casalduni

Inaugurazione della Via della Memoria domenica 11 settembre alle ore 16.30 a Casalduni (Bn). Nel 2017 numerose associazioni guidate da Pino Aprile e dal Movimento Neoborbonico proposero a Gaeta il monumento per le vittime meridionali dell'unificazione italiana: fiori e mattoni con i nomi delle città-vittime di eccidi o rappresaglie, da Pontelandolfo e Casalduni ad Auletta fino a Castellammare del [...]

2508, 2022

Pagina intera del Mattino per ricordare come nacque il Movimento Neoborbonico

"Quella notte al borgo con i neoborbonici"): ottimo articolo di Gigi Di Fiore sul Mattino del 25/8/22. "Dobbiamo dire agli altri che siamo orgogliosi di essere napoletani e meridionali, della nostra storia e delle nostre tradizioni". È la sintesi della lettera che "un giovane professore napoletano", Gennaro De Crescenzo, inviò allo scrittore Riccardo Pazzaglia che la pubblicò e promosse, [...]

2308, 2022

Quei monumenti e quelle sciabole risorgimentali

"Non c’è cittadina d’Italia dove non ci sia un bronzeo monumento a un qualche risorgimentatore. Vittorio Emanuele, Garibaldi, Nino Bixio, Cosenz, Medici, Lamarmora, Cialdini e tanti altri illustri guerrieri. Se ne stanno tutti su alti piedistalli con la sciabola sguainata. Il bronzo del monumento non riproduce il sangue, ma la sciabola lo presuppone. Questi bronzei signori hanno operato un [...]

ARCHIVIO STORICO
Torna in cima