Archivio2021-03-10T17:22:48+01:00
1810, 2023

La divertente, utile e quasi vera lettera di Garibaldi

Da qualche mese gira sui social una lettera che Garibaldi avrebbe inviato a Collodi. Nella lettera Garibaldi riconosce di non aver unito ma diviso l'Italia, di essere un "avventuriero" ed evidenzia i veri motivi delle sue imprese ("fama e ricchezza") basandosi su "falsi ideali cui far leva e trovai qualcuno che, dopo avermi usato, mi mise da parte". Fa [...]

310, 2023

La prima ferrovia e i soliti (pochi) negazionisti dei primati borbonici

3 ottobre 1839/2023. 184 anni fa la prima ferrovia "italiana" voluta dai Borbone tra Napoli e Portici. È uno dei tanti primati famosi ma i pochi e soliti "negazionisti" spuntano ogni tanto a gridare qualcosa sospesi tra complessi di inferiorità e paura dell'orgoglio meridionale. <span;>Diamo un occhio e replichiamo con una certa dose di divertimento mentre i suoi resti, [...]

1408, 2023

La brava e bella Vittoria e il razzismo antimeridionale

"Avrò avuto 7 o 8 anni e ho subìto vero e proprio razzismo, perché ero meridionale". Vittoria Belvedere è nata a Vibo Valentia, da una famiglia di contadini. "Se in cortile giocavo con gli altri bambini, le loro mamme li portavano via dicendo: non giocate con lei, è una terrona. Non sono cose che fanno piacere, a volte mi [...]

ARCHIVIO STORICO
Torna in cima